Associazione Gabbie Vuote ODV
Via Giorgio Pasquali 26 - Firenze 50135
Leggi
la Cookie Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI RESA AI SENSI DEGLI ART.13-14 DEL
GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Premessa
Il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa
indicata sui principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela
della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Titolare del Trattamento
Informiamo che il titolare del Trattamento dei dati personali è
l’Associazione Gabbie Vuote ODV, Via Giorgio Pasquali 26, 50135 Firenze,
C.F.94235440487 (di seguito anche “Associazione”).
Fonte e finalità dei dati personali acquisiti.
I dati personali in possesso dell’Associazione (nome, cognome,
indirizzo, telefono, indirizzo email, codice fiscale, ecc.), raccolti
direttamente o attraverso transazione web o in altre occasioni, sono
direttamente trattati dall’Associazione in funzione del tipo di rapporto
associativo richiesto dall’interessato.
I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi
istituzionali dell’Associazione come:
- diventare socio;
- diventare volontario;
- segnalazioni varie (ad esempio di maltrattamento di animali);
- sostenere le petizioni e/o altre azioni/eventi promossi;
- erogazioni liberali/donazioni;
- attività di fundraising/crowdfunding
- richiesta informazioni ecc.
- ricevere e-mail, newsletter, lettere cartacee, s.m.s., telefonate,
relative a notizie, eventi e novità;
- per ogni altra attività istituzionale dell’Associazione che
assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati,
salvaguardandone riservatezza e integrità.
Modalità del trattamento dei dati.
I dati personali forniti saranno oggetto:
in relazione ad
obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:
- di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate
dall'Associazione;
- di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa
nell’Associazione;
- di trattamento relativo alla riscossione e al pagamento di quote
di tesseramento, di contributi/donazioni, assicurative e di
iscrizione ad eventi;
- di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e
contabili dell'Associazione stessa (ivi compresa l'emissione di
ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del
libro degli Associati, etc etc).
in relazione a necessità di comunicazione delle attività
dell'Associazione:
- di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il
raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali
siano le attività più idonee per gli
associati/tesserati/utenti/collaboratori;
- di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più
idonee agli associati/tesserati/utenti/collaboratori;
- di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate
dall'Associazione;
Soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che
svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività della
associazione. Questi soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del
trattamento, solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta
dell’interessato (es. dati bancari/carta di credito comunicati agli
istituti di credito per pagamenti delle donazioni, ecc.), o ai quali la
comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o
regolamenti (adempimenti amministrativi o disposizioni impartite da
Autorità a ciò legittimate dalla legge) ovvero per organizzare e
coordinare particolari iniziative promosse dall’Associazione. Non
saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi all’estero.
Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine
presenti sui social network (Facebook, Twitter, etc…), l’Associazione
adotta tutte le misure in suo possesso idonee a garantire il
trattamento. Tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa
dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni
in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social
network.
Minori di 18 anni
Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni,
tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale
consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità
genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi.
Sicurezza
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici
e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente
correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la
sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto
delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle
disposizioni vigenti.
Consenso
Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il suo mancato,
parziale o inesatto conferimento, comporta l’impossibilità a gestire la
richiesta dell’interessato e di instaurare un rapporto associativo (es.
donazione, richiesta di adesione, ecc. ecc).
Conservazione dei dati personali
I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di
associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di
cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati
nell’art.2220 del Codice Civile.
La durata del trattamento è anche funzionale al tipo di rapporto con
l'associazione, agli adempimenti amministrativi, contabili e
organizzativi (es. adesione, donazione, registrazione alla newsletter,
firma di una petizione, richieste informazioni, ecc.). La durata del
trattamento è comunque valida fino al 31 dicembre 2025. Tutte le
attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate
al perseguimento degli scopi della associazione per la quale,
ricordiamo, il rapporto con l’interessato non si esaurisce con il
versamento di una quota o di una donazione, ma si rinnova costantemente
grazie alla continua attenzione che l'Associazione ha nei confronti
degli utenti ad esempio con Campagne di sensibilizzazione. Nel caso di
consenso al trattamento rilasciato per la firma di petizione (format on
line/modelli cartacei), la sua durata è strettamente funzionale al
raggiungimento degli scopi della petizione e dell’associazione, e
determinata dalla risposta delle istituzioni alle quali la stessa sarà
presentata.
Diritti dell’interessato
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la
limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò
non confligga con altre disposizioni di legge;
- di opporsi al trattamento;
- di opporsi alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non
confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso
non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso
conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una
richiesta al Titolare del Trattamento Associazione Gabbie Vuote ODV di
Firenze, mediante:
- email all’indirizzo privacy@gabbievuote.it
- PEC (solo da caselle pec) gabbievuotefirenze@pec.it
- raccomandata all’indirizzo Associazione Gabbie Vuote ODV, c/o
Mariangela Corrieri, Via Giorgio Pasquali 26, 50135 Firenze.
Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 23 aprile 2022